Spazio Libero soc. coop. soc. presenta LADRI DI BICICLETTE E ROMA TRA GLI ANNI DELLA GUERRA E IL BOOM ECONOMICO Itinerario da Porta Portese alla Stazione di Trastevere, tra cinema e letteratura neorealista attraverso i luoghi, le storie e i personaggi del XII Municipio di Roma.
Visite Gratuite
Nove film per ripercorrere la storia del territorio tra Porta Portese e la Stazione di Trastevere nel ‘900. Da Ladri di Biciclette, capolavoro del cinema neorealista di Vittorio De Sica, fino ai nostri giorni attraverso i personaggi e le scene girate in questi luoghi dei film che hanno fatto la storia del cinema neorealista e non solo.
Un percorso a due voci per raccontare la storia, lo sviluppo urbanistico, i cambiamenti della città sullo sfondo del celebre mercato domenicale e della Ferrovia, che ha segnato il territorio con tre stazioni ferroviarie (Stazione papale di Porta Portese, 1859; lo scalo merci di Trastevere, 1894 e l’attuale Stazione di Trastevere, 1911) e il complesso delle “Case dei Ferrovieri” tra via Ettore Rolli e via Giovanni da Castel Bolognese, costruite dal 1915 per i dipendenti.
Un attore sottolineerà la narrazione in dialogo costante con la guida con notazioni cinematografiche, materiali iconografici, passi letterari tratti da romanzi neorealisti (Ragazzi di vita di P.P. Pasolini), documenti storici, stralci di interviste ad abitanti, lettere e documenti personali in un avvincente percorso a ritroso nella storia del territorio a ridosso della via Portuense attraverso immagini visive, letteratura e storia. Progetto vincitore dell’avviso pubblico: realizzazione nell’anno 2018 di attività culturali promosso e finanziato dal Municipio XII Con Marina Giustini, archeologa, storica; Amandio Pinheiro, attore, regista
CALENDARIO
Appuntamento: Piazzale di Porta Portese, 4 di fronte “Cordaro”
- Venerdì 21 dicembre ore 15:00
- Sabato 22 ore 09:30 e ore 12:00
- Mercoledì 26 ore 11:00
- Giovedì 27 ore 10:30 e ore 14:30
- Venerdì 28 ore 09:30 e ore 12:00
- Evento finale Domenica 30 dicembre ore 11:00
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 06 70454544; www.spazioliberocoop.it