
La Roma di Costantino: i sotterranei della Basilica di S. Giovanni in Laterano
Sabato 25/10/25 h 16:30 – APERTURA STRAORDINARIA A NUMERO CHIUSO
La Roma di Costantino: i sotterranei della Basilica di S. Giovanni in Laterano
permesso speciale max 20 pax – Maria Rosa Patti
E’ sicuramente tra le visite più interessanti e suggestive per comprendere il periodo storico di Costantino e il passaggio dal mondo pagano al mondo cristiano in un affascinante percorso archeologico nei sotterranei della Cattedrale di Roma.
Dopo i recenti interventi di restauro, viene restituito alla città, ai turisti e ai pellegrini un luogo magico e misterioso ancora sconosciuto ai più. La basilica papale lateranense cela nei suoi sotterranei importanti testimonianze di antichi edifici di epoca romana preesistenti alla costruzione della basilica cristiana.
La vasta e spettacolare area archeologica situata sotto la basilica di San Giovanni in Laterano si sviluppa, infatti, in un intricato dedalo di ambienti dove si conservano i resti di una importante domus con pareti riccamente affrescate e le poderose murature dei Castra nova equitum singularium, la caserma imperiale degli Equites Singulares, la guardia del corpo a cavallo dell’imperatore, sulle cui strutture Costantino fece erigere la prima grande basilica della storia cristiana
Potremo compiere un viaggio a ritroso nel tempo tra i maestosi ambienti che un tempo ospitavano la caserma severiana, decorati da raffinati affreschi e pavimenti musivi perfettamente conservati nei secoli.
Appuntamento: Piazza S. Giovanni in Laterano davanti al battistero
Visita € 13,00
Spese di ripartizione diritti di apertura € 12,00
N.B. non sono previste riduzioni per età sulla quota di ingresso, il cui importo potrebbe aumentare o diminuire in base al numero di partecipanti alla visita
Modalità di prenotazione: info@spazioliberocoop.it
327 7171733 whatsapp
